“Dio è amore” (1 Giovanni 4:8). Questa è la più breve ed anche la più…
Esistono varie concezioni di ciò che fu, e di ciò che è il Cristo. Da…
Un vecchio contadino era in lite con un suo vicino da ben trent’anni a proposito…
Il nostro, è il tempo della produzione multimediale, dei consumi, del fai date te e…
L’uomo, come segnala Kafka, si sente colpevole anche nel fondo della propria innocenza. Per liberarsi…
L’orologio della vita si carica una volta, e nessun uomo ha il potere di dire…
«Nessuna cattiva parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete qualcuna buona, che edifichi…
«Dobbiamo tentare di comprendere di nuovo il senso della grazia e della vocazione a seguire…
L’attesa del ritorno di Cristo ha segnato la Chiesa cristiana fin dalle sue origini. Gesù…
La chiesa è come un “teatro della grazia”, dove il mondo può vedere cosa accade…