perché comunità di credenti.
perché ha Cristo come centro della propria fede.
perché attende il secondo avvento di Cristo, il suo ritorno sulla terra che metterà fine alla sofferenza e alla morte.
perché scelto da Dio come giorno a lui dedicato, di riposo, di riunione per il culto comune e di tempo dedicato al prossimo. Il movimento avventista sorse negli USA intorno alla metà del XIX secolo, dal solco tracciato dalla riforma protestante e si organizzò come Chiesa nel 1863. Opera in Italia dal 1864 promuovendo numerose attività legate agli insegnamenti della Bibbia considerata l’unica regola di fede e impegnandosi a favore di attività sociali.
Sul territorio nazionale sono presenti 127 chiese e luoghi di culto aperti al pubblico, con 9.486 membri adulti battezzati (1) e 10.500 simpatizzanti. L’attività dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno si fonda economicamente sul finanziamento attraverso le decime e le offerte volontarie dei fedeli.
1 Sono esclusi giovani e bambini e chi frequenta la comunità ma non ancora battezzati, quindi non iscritti nei registri di Chiesa.
LOGO UFFICIALE
