Skip to content Skip to footer

chi siamo

Benvenuti sul sito della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno

Attraverso le pagine di questo sito vorremmo informarvi sulle nostre attività, iniziative, ma soprattutto sulla presenza avventista in questa regione del mondo.
Gli Avventisti attendono il ritorno di Gesù, e lo fanno in modo attivo alla luce degli insegnamenti pratici che il nostro Signore ci ha invitato a seguire.
Scoprite con noi le tante attività che gli avventisti promuovono.

Dove siamo

Le comunità avventiste in Italia

scopri

chi
siamo

canale media della chiesa avventista

Video recenti da HopeMedia Italia

News dal mondo avventista

  • Quaresima e Bibbia
    on 17 Marzo 2025

    Cosa dice la Sacra Scrittura sulla spiritualità e sulle pratiche nel rapporto con Dio? Felipe Lemos – Dopo i festeggiamenti del Carnevale, è tornato alla ribalta un termine, soprattutto nei Paesi a sfondo religioso: il periodo noto come Quaresima. La parola deriva dal latino quadragesima, ovvero “quarantesimo giorno”. È storicamente presente nella Chiesa cattolica romana, La voce Quaresima e Bibbia è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • Ricordando due pastori avventisti
    on 17 Marzo 2025

    Notizie Avventiste – Nella rubrica “La lettera del giorno”, il Corriere Romagna ha pubblicato un ricordo del past. Rolando Rizzo scomparso lo scorso anno. “Nel primo anniversario della sua morte (14 marzo 2024) e in tempi in cui è abbastanza labile la memoria del passato e degli stessi uomini (e donne) di cui una comunità La voce Ricordando due pastori avventisti è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro
    on 14 Marzo 2025

    Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il libro La libertà religiosa nei luoghi di lavoro tra tutela antidiscriminatoria e strategie La voce Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • GYD 2025 e Settimana di preghiera online
    on 14 Marzo 2025

    Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in italiano con “Una società trasformata” o “Un mondo trasformato”, La voce GYD 2025 e Settimana di preghiera online è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • La parola del giorno: creare
    on 13 Marzo 2025

    La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson – Per descrivere come Dio diede vita al mondo in Genesi 1:1, Mosè utilizzò il La voce La parola del giorno: creare è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • Master in Mediazione Culturale e Social Management
    on 13 Marzo 2025

    Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello spazio euro-mediterraneo (MeCSoMan)”. Il Master è progettato per rispondere alla domanda di enti pubblici e privati, soggetti del Terzo La voce Master in Mediazione Culturale e Social Management è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

PUNTI DOTTRINALI

In cosa crediamo

C'è un 8xmille che sostiene la salute, da sempre

Firma per l'8xmille all'Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno

Libro consigliato

“Alla ricerca di un'identità” di George R. Knight

Le dottrine fondamentali degli avventisti si sono sviluppate nel tempo seguendo un percorso lungo e faticoso. Con disarmante candore, George Knight coglie il flusso e il riflusso delle correnti dottrinali sviluppatesi nella breve storia del movimento avventista. Temi come la «porta chiusa», la legge nell’epistola ai Galati, il panteismo, il fondamentalismo, la natura di Cristo e l’ispirazione sono solo alcune delle tensioni descritte. La chiesa avventista è stata fondata da personalità indipendenti. Ma nel corso degli anni, la conflittualità ha generato una forza e il dibattito un consenso. Knight mostra in che modo Dio ha guidato l’avventismo in una comprensione più ampia e più profonda della verità intramontabile.

Iscriviti alla nostra newsletter