Skip to content Skip to footer

chi siamo

Benvenuti sul sito della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno

Attraverso le pagine di questo sito vorremmo informarvi sulle nostre attività, iniziative, ma soprattutto sulla presenza avventista in questa regione del mondo.
Gli Avventisti attendono il ritorno di Gesù, e lo fanno in modo attivo alla luce degli insegnamenti pratici che il nostro Signore ci ha invitato a seguire.
Scoprite con noi le tante attività che gli avventisti promuovono.

Dove siamo

Le comunità avventiste in Italia

scopri

chi
siamo

canale media della chiesa avventista

Video recenti da HopeMedia Italia

News dal mondo avventista

  • Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025
    on 17 Gennaio 2025

    Notizie Avventiste – Registra ancora un aumento della violenza e delle restrizioni contro i cristiani in tutto il mondo la nuova World Watch List (Wwl) di Porte Aperte, pubblicata il 15 gennaio e presentata in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questo rapporto sulla libertà religiosa dei cristiani presenta la lista dei primi 50 Paesi La voce Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025 è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • Un secolo di scoutismo a Jesi
    on 16 Gennaio 2025

    Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto d’Italia. Poche e frammentate notizie parlano La voce Un secolo di scoutismo a Jesi è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc
    on 16 Gennaio 2025

    Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio “disagio spirituale” di fronte alle celebrazioni cattoliche dell’Anno Santo e del Giubileo del 2025. Motivi di fedeltà evangelica e di coscienza ci spingono a non partecipare La voce Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • Senza fretta con Dio
    on 16 Gennaio 2025

    Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty – La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si sono rivelati utili per me. Spegni il telefonino almeno un’ora prima di andare La voce Senza fretta con Dio è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere
    on 15 Gennaio 2025

    Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in Italia sono arrivati 65.472 migranti. Anche se i numeri sono in calo rispetto all’anno La voce Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

  • I secondi della mia vita
    on 14 Gennaio 2025

    Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland – Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a sinistra, aspettando che i miei crucmpet (focaccine tipiche della La voce I secondi della mia vita è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

PUNTI DOTTRINALI

In cosa crediamo

C'è un 8xmille che sostiene la salute, da sempre

Firma per l'8xmille all'Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno

Libro consigliato

“Alla ricerca di un'identità” di George R. Knight

Le dottrine fondamentali degli avventisti si sono sviluppate nel tempo seguendo un percorso lungo e faticoso. Con disarmante candore, George Knight coglie il flusso e il riflusso delle correnti dottrinali sviluppatesi nella breve storia del movimento avventista. Temi come la «porta chiusa», la legge nell’epistola ai Galati, il panteismo, il fondamentalismo, la natura di Cristo e l’ispirazione sono solo alcune delle tensioni descritte. La chiesa avventista è stata fondata da personalità indipendenti. Ma nel corso degli anni, la conflittualità ha generato una forza e il dibattito un consenso. Knight mostra in che modo Dio ha guidato l’avventismo in una comprensione più ampia e più profonda della verità intramontabile.

Iscriviti alla nostra newsletter