La grazia nell’A.T. è espressa in termini di misericordia, di perdono, di favore immeritato. Il…
Le parole si evolvono e a volte cambiano di significato. Il termine Torah, usato generalmente…
Quando parliamo della grazia, è solito pensare alla salvezza offertaci da Dio nella persona di…
La nozione di patto occupa un luogo molto importante nel pensiero biblico. Si riferisce a…
Nei Sinottici la divinità di Gesù è affermata indiretta mente con il riportare la vita…
«Cristo è il fine della legge» (Rm 10:4).La frase oggetto del mio studio è molto…
Scriveva il teologo Fr. Godet: «Gesù è stato posto con la sua nascita miracolosa nella…
Esistere è un processo. L’uomo, come segnala Kafka, si sente colpevole anche nel fondo della…
«Alleluia. Lodate Dio nel suo santuario, lodatelo nella distesa dove risplende la sua potenza. Lodatelo…
L’Antico Testamento (A.T.), presenta la condizione della donna completamente determinata dalla forma patriarcale della famiglia.…