Skip to content Skip to footer

Teologia dogmatica

La lavanda dei piedi è un evento insolito che coinvolge personalmente. Nel mondo antico faceva…

Solo l’evangelista Matteo (Mt 2:1-12,16-18) riporta l’episodio dei Magi che, partendo dall’Oriente, arrivarono a Betlemme…

Sebbene la parola «ora» non sia assente nei sinottici, anche in relazione alla soffe–ren–za di…

La Bibbia inizia con il racconto della creazione dei cieli e della terra da parte…

La nozione di patto occupa un luogo molto importante nel pensiero biblico. Si riferisce a…

Il Nuovo Testamento non condivide il disprezzo per la donna noto presso gli ebrei; infatti…

Il termine trinità non è di origine biblica. Ma si è ritenuto che l’uso di…

La grazia nell’A.T. è espressa in termini di misericordia, di perdono, di favore immeritato. Il…

Le parole si evolvono e a volte cambiano di significato. Il termine Torah, usato generalmente…

Quando parliamo della grazia, è solito pensare alla salvezza offertaci da Dio nella persona di…