La Quaresima, è un periodo di quaranta giorni, dell’anno liturgico della Chiesa cattolica, vissuto nella…
Rispondendo all’invito a scrivere un articolo che mettesse in parallelo versetti di alcune traduzioni della…
La figura di Maria nel Nuovo Testamento occupa un posto limitato e le informazioni che…
Scrive Anna Maria Calzolaio: «Per comprendere come si è giunti alla definizione del dogma dell’Immacolata…
Gli scrittori di ogni lingua usano spesso delle immagini o dei modi di dire che,…
«Maria è la chiave della teologia cristiana. Questa chiave è stata perduta». È il lamento…
Nella letteratura sub-apostolica della prima metà del secondo secolo, regna un silenzio quasi completo sulla…
Se apriamo un libro di storia antica, osserviamo con ammirazione i disegni del magnifico tempio…
Etimologicamente il termine Apocrifo (gr. Apocryphia), indica «cose nascoste o segrete» e quindi scritti che…