Dichiarazione sui rapporti umani
- 1.Dichiarazione sull’aborto
- 2.Abuso e violenza in famiglia
- 3.Ambiente e l’ecologia
- 4.Anno 2000
- 5.Associazione Internazionale per la Difesa Libertà Religiosa
- 6.Benessere e Valore dell’infanzia
- 7.Chiesa e Società
- 8.Clonazione umana
- 9.Considerazioni sulla procreazione umana assistita
- 10.Cure ai malati terminali
- 11.Dichiarazione della Chiesa avventista per l’eliminazione della violenza contro le donne
- 12.Dichiarazione della Chiesa avventista su attività e spirito di competizione
- 13.Dichiarazione della Chiesa avventista su uso, abuso e dipendenza da sostanze chimiche
- 14.Dichiarazione della Chiesa avventista sui costumi sessuali, preoccupazioni
- 15.Dichiarazione della Chiesa avventista sui pericoli dei cambiamenti climatici
- 16.Dichiarazione della Chiesa avventista sul benessere e sul valore dei bambini
- 17.Dichiarazione della Chiesa avventista sul controllo delle nascite
- 18.Dichiarazione della Chiesa avventista sul creato, sua salvaguardia
- 19.Dichiarazione della Chiesa avventista sul divieto di vendita di armi d’assalto ai civili
- 20.Dichiarazione della Chiesa avventista sul nostro Nome e la nostra Missione
- 21.Dichiarazione della Chiesa avventista sulla libertà di parola e la diffamazione delle religioni
- 22.Dichiarazione della Chiesa avventista sulla Povertà Globale
- 23.Dichiarazione della Chiesa avventista sulla Sacra Bibbia
- 24.Dichiarazione sulla disciplina e tutela dei bambini
- 25.Dichiarazione della Chiesa avventista sulle unioni omosessuali. Una conferma del matrimonio cristiano
- 26.Dichiarazione della Chiesa avventista sullo Spirito di Profezia come manifestato nel ministero e negli scritti di Ellen G. White
- 27.Dichiarazione della chiesa avventista sull’abuso sui minori
- 28.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’AIDS
- 29.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’ambiente
- 30.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’omosessualità
- 31.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’Osservanza del Sabato
- 32.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’uso di droghe
- 33.Dichiarazione della Chiesa avventista: Risposta al documento Una Conferma della Creazione
- 34.Dichiarazione della Chiesa avventista: Risposta al documento Una Conferma della Creazione – Riconferma
- 35.Dichiarazione della Chiesa avventista: Una Conferma della Creazione
- 36.Dichiarazione sui rapporti umani
- 37.Dichiarazione sul matrimonio
- 38.Dichiarazione sulla gestione dell’ambiente
- 39.Dichiarazione sulla pornografia
- 40.Dichiarazione sulle questioni femminili
- 41.Ecumenismo
- 42.Gioco d’azzardo
- 43.I rapporti con lo Stato Italiano: l’Intesa
- 44.Intolleranza razziale
- 45.La Chiesa avventista condanna gli atti di terrorismo a Londra
- 46.La violenza domestica
- 47.Le chiese e l’accoglienza
- 48.Libertà Religiosa, Evangelizzazione e Proselitismo
- 49.Linee guida della Chiesa avventista
- 50.Minoranze Religiose
- 51.Missione della Chiesa
- 52.Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno
- 53.Pace
- 54.Principi cristiani per le manipolazioni genetiche
- 55.Rapporti con le altre chiese
- 56.Ritorno di Gesù Cristo e il 2000
- 57.Scienza e Fede
- 58.Sfide delle malattie a trasmissione sessuale
- 59.Dichiarazione sulla temperanza
- 60.Dichiarazione della Chiesa avventista sulla famiglia
- 61.Dichiarazione sul transgender
Gli avventisti del 7° giorno deplorano e cercano di combattere tutte le forme di discriminazione basate su razza, tribù, nazionalità, colore e genere. Crediamo che ogni persona sia stata creata a immagine di Dio, che ha tratto da uno solo tutte le nazioni degli uomini (Atti 17:26). Facciamo tutto il possibile per continuare il ministero della riconciliazione di Gesù Cristo, che è morto per il mondo intero in modo che in Lui “non vi è né Giudeo né Greco” (Galati 3:28). Ogni forma di razzismo distrugge il vangelo cristiano. Uno degli aspetti più preoccupanti dei nostri tempi è la manifestazione di razzismo e di tribalismo in molte società, a volte accompagnata da violenza, sempre dalla denigrazione degli uomini e delle donne. Come organismo mondiale presente in oltre 200 nazioni, gli avventisti del 7° giorno cercano di manifestare accettazione, amore e rispetto verso tutti, e di diffondere questo messaggio salutare nella società. L’uguaglianza di tutte le persone è una delle dottrine della nostra chiesa. Il punto dottrinale numero 14 afferma: “In Cristo noi siamo una nuova creatura: distinzioni di razza, cultura, nazionalità, differenze di classe, fra ricchi e poveri o fra maschi e femmine, non devono rappresentare motivi di divisione. Siamo tutti uguali in Cristo che, mediante un unico Spirito, ci ha uniti a lui e l’uno con l’altro. Dobbiamo servire ed essere serviti senza parzialità o riserve”.
Questa dichiarazione è stata approvata e votata dal Comitato amministrativo della Conferenza Generale ed è stata presentata dall’ufficio del presidente Robert S. Folkenberg all’Assemblea amministrativa della Conferenza Generale tenutasi a Utrecht, nei Paesi Bassi, dal 29 giugno all’8 luglio 1995.
Traduzione revisionata: 05/2011
Dipartimento Comunicazioni – Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno