Benvenuti sul sito della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno
Attraverso le pagine di questo sito vorremmo informarvi sulle nostre attività, iniziative, ma soprattutto sulla presenza avventista in questa regione del mondo.
Gli Avventisti attendono il ritorno di Gesù, e lo fanno in modo attivo alla luce degli insegnamenti pratici che il nostro Signore ci ha invitato a seguire.
Scoprite con noi le tante attività che gli avventisti promuovono.
scopri
chi
siamo
Video recenti da HopeMedia Italia
News dal mondo avventista
- La parola del giorno: speranzaon 24 Aprile 2025
Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo? David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce un’aspettativa, ma con le sfumature del dubbio. “Spero che tu abbia ragione” significa “vorrei che tu La voce La parola del giorno: speranza è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.
- Milano Baggio. Attività AISA con il responsabile nazionaleon 24 Aprile 2025
Melissa Rohnean – Sabato 5 aprile, la comunità avventista di Milano Baggio ha avuto il piacere di ospitare il past. Alessandro Calà, responsabile nazionale dell’AISA (Associazione Italiana Scout Avventista), assieme alla sua famiglia: la moglie, Bianca, e i figli, Irene e Filippo. Nel suo sermone per tutta la comunità, ha predicato sul capitolo 6 del Vangelo La voce Milano Baggio. Attività AISA con il responsabile nazionale è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.
- Protestantesimo Rai 3. Resistenza. Luoghi e memoriaon 23 Aprile 2025
Domenica mattina 27 aprile, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), dal titolo “Resistenza. Luoghi e memoria”. Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare La voce Protestantesimo Rai 3. Resistenza. Luoghi e memoria è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.
- Torino. SalutExpò Junioron 23 Aprile 2025
Sarah Di Maggio – Sabato 5 aprile, nella chiesa avventista di Torino, in via Rosta 3, si è svolta la “SalutExpò Junior”, un pomeriggio dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni, ricco di attività educative e interattive. Il percorso, suddiviso in otto postazioni tematiche più una bonus, ha permesso ai bambini di imparare, divertendosi, La voce Torino. SalutExpò Junior è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.
- L’invito più bello: rispondere alla chiamataon 23 Aprile 2025
Il nostro Dio accoglie. Non forza mai, non impone, ma invita calorosamente, con sincerità e amore. Ted N. C. Wilson – La parola “vieni” è forse uno degli inviti più belli dell’intera Scrittura. Nell’Antico Testamento sentiamo Dio chiedere: “‘Poi venite, e discutiamo’, dice il Signore. ‘Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi La voce L’invito più bello: rispondere alla chiamata è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.
- Padova. Bibbia Expoon 22 Aprile 2025
Stella Fusto – Finalmente, dopo mesi di preparazione e attesa, dall’11 al 13 aprile la chiesa avventista di Padova ha avuto nuovamente, dopo tanti anni, l’opportunità di ospitare la mostra itinerante “Bibbia Expo”. Creata per essere una vera e propria avventura tra le pagine della Bibbia, offre un percorso che unisce l’epoca antica e l’età La voce Padova. Bibbia Expo è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.
In cosa crediamo
Siamo Avventisti e non stiamo a guardare
Firma per l'8xmille all'Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno
“Alla ricerca di un'identità” di George R. Knight
Le dottrine fondamentali degli avventisti si sono sviluppate nel tempo seguendo un percorso lungo e faticoso. Con disarmante candore, George Knight coglie il flusso e il riflusso delle correnti dottrinali sviluppatesi nella breve storia del movimento avventista. Temi come la «porta chiusa», la legge nell’epistola ai Galati, il panteismo, il fondamentalismo, la natura di Cristo e l’ispirazione sono solo alcune delle tensioni descritte. La chiesa avventista è stata fondata da personalità indipendenti. Ma nel corso degli anni, la conflittualità ha generato una forza e il dibattito un consenso. Knight mostra in che modo Dio ha guidato l’avventismo in una comprensione più ampia e più profonda della verità intramontabile.