








Cos’è Bibbia Expo
La Bibbia è il libro più letto al mondo, ma quanto realmente la conosciamo?
Bibbia Expo è una mostra culturale e interattiva, promossa dalla Chiesa Cristiana Avventista e dalla Società Biblica in Italia, nata per far riscoprire la storia, i significati e l’attualità di questo testo unico.
Un vero e proprio percorso esperienziale che accompagna i visitatori tra testi antichi, riproduzioni storiche e approfondimenti legati alla cultura e alla vita quotidiana.

Cosa troverai alla mostra
Un viaggio a più tappe
tutto raccontato da guide esperte che creano un ponte tra le vicende bibliche e la nostra realtà di oggi.

La storia della Bibbia
Un’esposizione di circa 80 Bibbie in diverse lingue, con pannelli informativi che raccontano l’evoluzione del testo sacro.

Modelli e ricostruzioni
Entra nel Santuario di Mosè, scopri l’Arca dell’Alleanza e ammira l’Arca di Noè in scala.

Luoghi simbolo
Dal Tempio di Gerusalemme alla Cupola della Roccia, fino alle anfore di Qumran e ai rotoli del Mar Morto.

Perché visitare Bibbia Expo
Per chi ama la storia
school
Per scuole e gruppi
Per chi vuole riscoprire le radici culturali

Le città toccate dalla mostra
Bibbia Expo ha già fatto tappa in oltre 20 città italiane, da Roma a Milano, da Firenze a Palermo. Ogni evento ha riscosso grande successo, con spazi sui media locali e nazionali.



La storia della Bibbia
Un’esposizione di circa 80 Bibbie in diverse lingue, con pannelli informativi che raccontano l’evoluzione del testo sacro.


Modelli e ricostruzioni
Entra nel Santuario di Mosè, scopri l’Arca dell’Alleanza e ammira l’Arca di Noè in scala.
Luoghi simbolo
Dal Tempio di Gerusalemme alla Cupola della Roccia, fino alle anfore di Qumran e ai rotoli del Mar Morto.

le radici culturali


VIA AUSTRALIA, SNC
ALTRI ORARI:
DAL 27 AL 30 MARZO: 10.00-13.00 / 16.00-20.00
15.00-20.00
SOLO SABATO: 10.00-20.00
(ZONA MANDRIA)
VENERDÌ: 17.30-19.30
SAB. E DOM.: 10.00-13.00 / 15.30-19.00
15.00-20.00
SOLO SABATO: 10.00-20.00
15.00-20.00
VIA GALLIERA 2/B
9.30 - 18.30

La Bibbia è la carta di navigazione dei singoli e dei popoli: lì c’è da dove vieni, dove sei e dove vai.
Giorgio La Pira

Chi legge il giornale sa quello che succede nel mondo. Chi legge la Bibbia sa il perché.
Anonimo

La mia vita interroga la Bibbia.
La Bibbia interroga la mia vita.
Anonimo

