Definizione di «rapimento segreto». In stretto rapporto alla restaurazione degli ebrei in Palestina, vi è un secondo importante segno dell’avvento male interpretato e che è oggi comunemente atteso: il cosiddetto rapimento segreto della Chiesa. Secondo il punto di vista dispensazionalista corrente, la seconda venuta di Cristo si verificherà in due fasi distinte.La prima fase è nota come «rapimento segreto» della Chiesa e può avvenire in qualsiasi momento. A questo punto Cristo scende dal cielo solo parzialmente per risuscitare i santi che dormono e trasformare e glorificare i credenti viventi. I due gruppi vengono quindi rapiti, cioè, vengono segretamente, improvvisamente e invisibilmente portati via per incontrare il Signore nell’aria. Questo gruppo di credenti che è chiamato «Chiesa», ascenderà quindi in cielo per celebrare con Cristo per sette anni la festa delle nozze dell’Agnello. Il rapimento segreto della Chiesa in cielo segna l’inizio della cosiddetta grande tribolazione che deve durare sette anni, durante i quali, i numerosi eventi elencati all’inizio di questo studio devono verificarsi. Al termine di questo periodo di sette anni, si attuerà la seconda fase della venuta di Cristo, generalmente chiamata ritorno o apparizione. Cristo viene quindi in gloria con i santi sulla terra per distruggere i Suoi nemici nella battaglia di Armaghedon, per stabilire il Suo trono a Gerusalemme e dare inizio al Suo regno millenario su questa terra.
