Dichiarazione della Chiesa avventista sulle unioni omosessuali. Una conferma del matrimonio cristiano
- 1.Dichiarazione sull’aborto
- 2.Abuso e violenza in famiglia
- 3.Ambiente e l’ecologia
- 4.Anno 2000
- 5.Associazione Internazionale per la Difesa Libertà Religiosa
- 6.Benessere e Valore dell’infanzia
- 7.Chiesa e Società
- 8.Clonazione umana
- 9.Considerazioni sulla procreazione umana assistita
- 10.Cure ai malati terminali
- 11.Dichiarazione della Chiesa avventista per l’eliminazione della violenza contro le donne
- 12.Dichiarazione della Chiesa avventista su attività e spirito di competizione
- 13.Dichiarazione della Chiesa avventista su uso, abuso e dipendenza da sostanze chimiche
- 14.Dichiarazione della Chiesa avventista sui costumi sessuali, preoccupazioni
- 15.Dichiarazione della Chiesa avventista sui pericoli dei cambiamenti climatici
- 16.Dichiarazione della Chiesa avventista sul benessere e sul valore dei bambini
- 17.Dichiarazione della Chiesa avventista sul controllo delle nascite
- 18.Dichiarazione della Chiesa avventista sul creato, sua salvaguardia
- 19.Dichiarazione della Chiesa avventista sul divieto di vendita di armi d’assalto ai civili
- 20.Dichiarazione della Chiesa avventista sul nostro Nome e la nostra Missione
- 21.Dichiarazione della Chiesa avventista sulla libertà di parola e la diffamazione delle religioni
- 22.Dichiarazione della Chiesa avventista sulla Povertà Globale
- 23.Dichiarazione della Chiesa avventista sulla Sacra Bibbia
- 24.Dichiarazione sulla disciplina e tutela dei bambini
- 25.Dichiarazione della Chiesa avventista sulle unioni omosessuali. Una conferma del matrimonio cristiano
- 26.Dichiarazione della Chiesa avventista sullo Spirito di Profezia come manifestato nel ministero e negli scritti di Ellen G. White
- 27.Dichiarazione della chiesa avventista sull’abuso sui minori
- 28.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’AIDS
- 29.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’ambiente
- 30.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’omosessualità
- 31.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’Osservanza del Sabato
- 32.Dichiarazione della Chiesa avventista sull’uso di droghe
- 33.Dichiarazione della Chiesa avventista: Risposta al documento Una Conferma della Creazione
- 34.Dichiarazione della Chiesa avventista: Risposta al documento Una Conferma della Creazione – Riconferma
- 35.Dichiarazione della Chiesa avventista: Una Conferma della Creazione
- 36.Dichiarazione sui rapporti umani
- 37.Dichiarazione sul matrimonio
- 38.Dichiarazione sulla gestione dell’ambiente
- 39.Dichiarazione sulla pornografia
- 40.Dichiarazione sulle questioni femminili
- 41.Ecumenismo
- 42.Gioco d’azzardo
- 43.I rapporti con lo Stato Italiano: l’Intesa
- 44.Intolleranza razziale
- 45.La Chiesa avventista condanna gli atti di terrorismo a Londra
- 46.La violenza domestica
- 47.Le chiese e l’accoglienza
- 48.Libertà Religiosa, Evangelizzazione e Proselitismo
- 49.Linee guida della Chiesa avventista
- 50.Minoranze Religiose
- 51.Missione della Chiesa
- 52.Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno
- 53.Pace
- 54.Principi cristiani per le manipolazioni genetiche
- 55.Rapporti con le altre chiese
- 56.Ritorno di Gesù Cristo e il 2000
- 57.Scienza e Fede
- 58.Sfide delle malattie a trasmissione sessuale
- 59.Dichiarazione sulla temperanza
- 60.Dichiarazione della Chiesa avventista sulla famiglia
- 61.Dichiarazione sul transgender
Negli ultimi decenni la Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno ha sentito l’esigenza di riaffermare in vari modi la sua posizione sul matrimonio, la famiglia e la sessualità. Questi argomenti sono al centro di molte questioni pressanti che la società si trova a dover affrontare. Ciò che per secoli è stato considerato moralmente imprescindibile circa l’istituzione del matrimonio, oggi è sempre più in discussione e non solo nella società secolare, ma all’interno delle stesse comunità cristiane.
Le istituzioni della famiglia e del matrimonio subiscono attacchi continui e sono sottoposte a crescenti forze centrifughe che le stanno letteralmente smembrando. Sempre più paesi si interrogano sulle «unioni tra persone dello stesso sesso» e alcuni di essi hanno già legiferato a diversi livelli in merito, rendendola una questione globale. Il dibattito pubblico ha generato emozioni forti e alla luce di questi sviluppi, la Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno ribadisce con chiarezza la propria posizione.
Riaffermiamo, senza esitazione, la nostra posizione storica, come espressa nelle dottrine fondamentali della Chiesa: «Il matrimonio fu istituito da Dio in Eden e da Gesù fu definito un’unione d’amore, per tutta la vita, fra un uomo e una donna».1
Anche se «il peccato ha pervertito gli ideali divini su matrimonio e famiglia», «il legame familiare è tra tutte le relazioni terrene quella più stretta, tenera e sacra», pertanto «le famiglie hanno bisogno di un rinnovamento e di una riforma nell’ambito dei rapporti interni».2
Dio ha istituito «il matrimonio: l’unione fisica, emotiva e spirituale dei due generi [maschile e femminile] basata su un patto, descritta dalle Scritture come “una sola carne”».
«L’unione monogama in matrimonio di un uomo e una donna è definita… l’unico ambito di espressione dell’intimo rapporto sessuale, genitale o affine, moralmente adeguato».
«Qualsiasi svilimento di questa elevata prospettiva è in questo senso uno svilimento dell’ideale celeste».3
L’omosessualità è una manifestazione di disturbo e incrinatura delle inclinazioni e delle relazioni umane, causata dall’ingresso del peccato nel mondo. Sebbene tutti siano soggetti a questa umana natura decaduta, «crediamo anche che, per la grazia di Dio e attraverso l’incoraggiamento della comunità di fede, un individuo possa vivere in armonia con i principi della Parola di Dio».4
Riteniamo che ogni individuo, a prescindere dall’orientamento sessuale, sia amato da Dio. Non ammettiamo che alcun gruppo sia messo alla berlina, lasciato in balia della derisione e tanto meno dell’abuso. Tuttavia, la Parola di Dio, che trascende i tempi e le culture, non ammette uno stile di vita omosessuale. L’opposizione biblica al matrimonio e alle unioni fra persone dello stesso sesso trova fondamento nel piano divino per il matrimonio, rivelato alla creazione (Genesi 1:26-28; 2:20-24), nella legge divina (Levitico 18:22; 20:13; 1 Corinzi 6:9-11) e nell’esplicita conferma di Gesù di un rapporto matrimoniale permanente, monogamo ed eterosessuale (Matteo 19:4-6).
NOTE
1 Dottrine fondamentali avventiste: ventitreesimo punto dottrinale «Il matrimonio e la famiglia».
2 Dichiarazione sulla Famiglia (luglio 1990).
3 Dichiarazione sul Matrimonio (aprile 1996).
4 Dichiarazione sull’omosessualità votata dal Consiglio annuale del Comitato Esecutivo della Conferenza Generale il 17 ottobre 2012.
Questo documento è stato votato e approvato dal Comitato Esecutivo della Conferenza Generale degli avventisti del 7° giorno il 17 ottobre 2012.
Traduzione revisionata: 03/2016
Dipartimento Comunicazioni – Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno